Al momento stai visualizzando Lavoro in Italia: leggere gli annunci

Lavoro in Italia: leggere gli annunci

  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Per una persona straniera, con una conoscenza base dell’italiano può essere difficile comprendere annunci di lavoro e inviare una candidatura. In questa terza lezione riguardante il mondo del lavoro e la ricerca occupazionale gli studenti impareranno a leggere gli annunci di lavoro e valutare se il proprio profilo è adatto oppure no. Dopo aver effettuato la lezione introduttiva, e presentato nella seconda lezione come scrivere il proprio curriculum non ci resta che studiare il passo successivo.

Gli annunci di lavoro: lezione di italiano per stranieri

Durata: 2h

Livello: A1+

Obiettivi: Leggere e comprendere gli annunci di lavoro;

Fase 1

Nella scorsa lezione abbiamo visto come preparare e scrivere bene un curriculum da poter presentare ad un colloquio. Per poter arrivare a sostenere un colloquio c’è, infatti, un passo fondamentale da fare: la lettura degli annunci di lavoro.

  • Fatta questa premessa, chiedere agli studenti se hanno mai cercato lavoro nel loro paese e come funziona da loro. 
  • Come fate a cercare lavoro? Tramite annunci, agenzia oppure con il semplice passaparola? 
  • In questa fase provare a conversare a questo riguardo, in che modo si può cercare lavoro e quale secondo gli studenti è il più facile e veloce.

In questa lezione ci concentreremo sugli annunci di lavoro: parleremo quindi di dove si possono trovare, dov’è meglio andare a cercarli, quali sono i siti internet più affidabili e soprattutto quali informazioni leggere con molta attenzione prima di inviare una candidatura.

Fase 2

Partire dall’introduzione di alcune parole che risulteranno utili nella comprensione dei testi. 

  • Si sottoporrà dunque, agli studenti un esercizio di abbinamento dove trovare la definizione di ogni parola; L’insegnante può scrivere alla lavagna le parole.
  • Una volta abbinate e chiarito il significato di ognuna, si consegnerà una scheda agli studenti, sulla quale saranno presenti quattro annunci. Due completi e due da completare. 

Su questi testi si lavorerà anche nella fase successiva.

  • Leggere i primi due annunci e cercare nel testo le parole incontrate prima. 
  • Far notare agli studenti il loro utilizzo nelle frasi, facendo ipotizzare il significato dell’intera frase. 
  • Letti i due articoli, far svolgere l’esercizio successivo;
  • Gli studenti dovranno completare gli annunci con le parole mancanti, scegliendo tra i termini imparati.

Fase 3

  • A questo punto, concentrarsi sull’analisi degli annunci letti.
  • Gli studenti insieme all’insegnante potranno conversare su quanto letto, evidenziando le parole sconosciute, ipotizzando quale di quei lavori potrebbe fare per loro e quali invece non farebbero mai. 
  • Provare a fare anche delle ipotesi sulla retribuzione di ognuno per avere un termine di paragone con le cifre degli stipendi medi in Italia.
  • Esaurita la conversazione si procederà ad un esercizio di abbinamento tra immagini e testo. 
  • Si faranno vedere agli studenti 4 persone che cercano lavoro in diversi ambiti. Si chiederà perciò di leggere le descrizioni e abbinare la foto al lavoro che secondo loro è più adatto ad ognuno.

Fase 4

  • Al termine di queste attività l’insegnante può guidare gli studenti in una ricerca e lettura di annunci sui vari siti internet.
  • Si può utilizzare un proiettore con il quale far vedere i passi da seguire per cercare un annuncio su internet e provare a leggere insieme annunci veri.

In questo modo si mostrerà agli studenti come cercare lavoro in autonomia, da casa. Come e dove caricare il file del proprio curriculum e come capire se un profilo è adatto oppure no ad un annuncio.

OCCORRENTE: Abbinamento di parole; Annunci di lavoro; Abbinamento di immagini;

Lascia un commento